Night Bus

Night Bus

  • Downloads:5290
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-08-27 10:18:57
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Zuo Ma
  • ISBN:1770464654
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Reviews

Rebecca

Originally published as two separate volumes, one containing the book-length title piece and another the shorter stories, Night Bus is a surrealist, magic realist work that wears influences of Shigeru Mizuki and perhaps a touch of Hayao Miyazaki。 The volume is bookended by two versions of the same story, opening with the earlier and closing with the revised, and that offers a good look at Zuo Ma's creative process。 Night Bus itself is the strongest piece, combining realism with surrealism as the Originally published as two separate volumes, one containing the book-length title piece and another the shorter stories, Night Bus is a surrealist, magic realist work that wears influences of Shigeru Mizuki and perhaps a touch of Hayao Miyazaki。 The volume is bookended by two versions of the same story, opening with the earlier and closing with the revised, and that offers a good look at Zuo Ma's creative process。 Night Bus itself is the strongest piece, combining realism with surrealism as the creator's grandmother slips deeper into dementia and eventually death in what is one of the best and most unique explorations of grief I've read。If you know anyone who still doesn't believe that graphic novels are literature, this book would be high on my list of titles to change their mind。 。。。more

Andréa

Note: I accessed a digital review copy of this book through Edelweiss。

Viola

SECONDO ME。。。Non avevo mai letto una graphic novel e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa, anche se devo ammettere che è uno di quei racconti che necessitano di una rilettura, infatti l'ho letto due volte e dopo la seconda l'ho apprezzato ancora di più cogliendone sfumature e particolari。 Il racconto coinvolge, stravolge, colpisce e commuove。。。è stato un vortice di emozioni rese ancora più forti dai disegni in bianco e nero。 I tratti più o meno spesso conferiscono agitazione o serenità a secon SECONDO ME。。。Non avevo mai letto una graphic novel e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa, anche se devo ammettere che è uno di quei racconti che necessitano di una rilettura, infatti l'ho letto due volte e dopo la seconda l'ho apprezzato ancora di più cogliendone sfumature e particolari。 Il racconto coinvolge, stravolge, colpisce e commuove。。。è stato un vortice di emozioni rese ancora più forti dai disegni in bianco e nero。 I tratti più o meno spesso conferiscono agitazione o serenità a seconda dei diversi punti。 Leggendo questa graphic novel mi è venuto in mente un cartone che avevo visto da bambina, La città incantata di Studio Ghibli (se non ne avete mai sentito parlare andate subito a recuperarlo) per la personificazione degli animali, gli elementi fantastici e le creature che la protagonista incontra nel corso del suo viaggio con il Night Bus。 Un elemento che mi è piaciuto molto è la confusione in crescendo che si crea leggendo il racconto, che svanisce e viene resa più chiara solo alla fine, con un colpo di scena finale abbastanza inatteso。 Lo consiglio a chiunque abbia voglia di fare un viaggio fantastico tra le pagine e i disegni di questa graphic novel esplorando le emozioni e le sensazioni insieme alla protagonista, sembra davvero di spostarsi con lei。 Per la recensione approfondita vi consiglio di andare a vedere sul mio blog (trovate il link nel mio profilo)。 。。。more

Emily

Emily and her bookSe vuoi tenerti aggiornato sulle mie letture e recensioni。。。♥ Instagram♥ Youtube♥ Altri link utiliLettura di Marzo per il book club #LettureMandarine Non avevo ancora letto nessuna graphic novels di fumettisti cinesi, ma conZuo Ma avevo già avuto un piccolo incontro con il numero di Dicembre 2020 dell'Internazionale。⁣⁣Night Bus pubblicato nel 2018 in Italia per Bao Publishing racconta una storia insolita, peculiare, dalle tinte fantasy e grottesche: una giovane donna cerca di t Emily and her bookSe vuoi tenerti aggiornato sulle mie letture e recensioni。。。♥ Instagram♥ Youtube♥ Altri link utiliLettura di Marzo per il book club #LettureMandarine Non avevo ancora letto nessuna graphic novels di fumettisti cinesi, ma conZuo Ma avevo già avuto un piccolo incontro con il numero di Dicembre 2020 dell'Internazionale。⁣⁣Night Bus pubblicato nel 2018 in Italia per Bao Publishing racconta una storia insolita, peculiare, dalle tinte fantasy e grottesche: una giovane donna cerca di tornare a casa, ma una volta salita su un bus notturno si perde in un viaggio che la trasporta in mondi magici abitati da pesci parlanti, bambini gatto e case-elefanti。 Un viaggio lungo e confusionario che lascia il lettore sgomento e perplesso fino al capitolo finale dove l'ultimo tassello del puzzle viene posizionato, rivelando il vero messaggio nascosto。⁣⁣Lo stile di Zuo Ma, già intravisto nell'inserto dell'Internazionale intitolato "I coleotteri e la bambina", è contraddistinto da un ingente chiaroscuro, tratto realistico, ambienti e luoghi immersi nella natura contrapposti a personaggi dal character design fiabesco e che strizza un po' l'occhio allo Studio Ghibli (L'elefante-casa mi ha ricordato troppo "Il castello errante di Howl"!)。⁣⁣Alcune tavole le ho trovate un poco confusionarie, soprattutto a causa dell'uso di chiaroscuro e retini che vanno un po' ad "appesantire" la scena in cui si muovono i personaggi。⁣⁣Durante la discussione del #bookclub si è molto discusso sul significato del fumetto, simbolismo e interpretazioni。 Molto interessante ciò che ha fatto notare @laspulcialibri: alcuni personaggi e la storia in sé ricordano "Alice nel paese delle meraviglie"!⁣⁣Una lettura inconsueta, ma allo stesso tempo molto dolce。 Sono curiosa ora di recuperare anche Lungo i bordisempre di Zuo Ma edito Canicola e scoprire altri fumettisti cinesi come ad esempio Golo Zhao。 。。。more

Arianna

Dolcissimo。

Morgana

Di graphic novel ne so pochissimo, praticamente nulla。 In Cina la fumettistica è un'arte relativamente nuova, le pubblicazioni sono soggette al controllo del governo centrale ed infatti in Patria Zuo Ma pubblica solo online。Durante il suo viaggio di ritorno verso casa, una ragazza scende alla fermata sbagliata, sale sull'Autobus Notturno ed inizia un viaggio fantastico e surreale。 I ricordi si alternano a visioni oniriche, in un alternarsi di personaggi reali e grotteschi, di scenari illusori e Di graphic novel ne so pochissimo, praticamente nulla。 In Cina la fumettistica è un'arte relativamente nuova, le pubblicazioni sono soggette al controllo del governo centrale ed infatti in Patria Zuo Ma pubblica solo online。Durante il suo viaggio di ritorno verso casa, una ragazza scende alla fermata sbagliata, sale sull'Autobus Notturno ed inizia un viaggio fantastico e surreale。 I ricordi si alternano a visioni oniriche, in un alternarsi di personaggi reali e grotteschi, di scenari illusori e di realtà parallele。Le tavole sono in bianco e nero, molto dettagliate, in un gioco di chiaroscuri che regalano un grande impatto visivo e trascinano il lettore nel vortice di questo viaggio ai confini della realtà。 Ogni disegno è intriso di simbolismi, spesso difficili da cogliere, e ogni passaggio è talmente carico di significati che l'attenzione deve essere massima, se non ci si vuole smarrire。 Per tre quarti del libro sono stata con gli occhi sgranati e il pensiero costante di avere tra le mani qualcosa di totalmente incomprensibile。Ma poi, il finale。 Un'epifania, un'illuminazione, un pugno in piena faccia。 Ho riletto tutto, avidamente, con una consapevolezza nuova che ha colorato le tavole di dolcezza e di sentimenti profondi。 Se in poche pagine un libro è in grado di stravolgere il tuo giudizio, beh, per me quello è un libro potente。 E Night Bus, indubbiamente, lo è。 。。。more

Giulia Malano

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Un viaggio strano, a volte un po' inquietante, che confonde fino alle ultime pagine。 Ma alla fine tutti i nodi tornano al pettine e viene fuori che quello che poche pagine prima sembrava così distante e sconosciuto è quella grande cosa che accomuna tutti noi。 Un viaggio strano, a volte un po' inquietante, che confonde fino alle ultime pagine。 Ma alla fine tutti i nodi tornano al pettine e viene fuori che quello che poche pagine prima sembrava così distante e sconosciuto è quella grande cosa che accomuna tutti noi。 。。。more

Giulia Scarabottolo

Straniante per le prime 180 pagine e poi, improvvisamente, straziante。 Quando finalmente ho scoperto il punto di vista, mi sono commossa e ho capito il genio del libro。Non sempre chiarissimo, è un libro adatto a chi non ha bisogno di trame chiare, ma sa lasciarsi trasportare anche senza darsi tutte le spiegazioni necessarie。 Sa stupire。

bayu

Ceritanya absurd, ga banyak dialognya, kurang ngerti sama ceritanya jg。 Ke-absurd-annya ngingetin aku sama Over the Gardenwall

Rosalie Hawks

La tematica è profonda, l'idea è buona, la resa。。。 secondo me non tanto。 A metà lettura ero così spaesata da stare per abbandonare, dicendomi che forse non era il genere di lettura per me, perché troppo surreale。 Sono contenta di essere arrivata alla fine, perché all'improvviso tutto ha avuto più senso, però - senza spoilerare - mi sa che la fine arriva un po' troppo tardi, nel senso che prima mi ha lasciato davvero troppo allo sbando, non capivo se ero io a mancare della giusta sensibilità per La tematica è profonda, l'idea è buona, la resa。。。 secondo me non tanto。 A metà lettura ero così spaesata da stare per abbandonare, dicendomi che forse non era il genere di lettura per me, perché troppo surreale。 Sono contenta di essere arrivata alla fine, perché all'improvviso tutto ha avuto più senso, però - senza spoilerare - mi sa che la fine arriva un po' troppo tardi, nel senso che prima mi ha lasciato davvero troppo allo sbando, non capivo se ero io a mancare della giusta sensibilità per capire la trama, o se magari mi mancasse qualche nozione sulla simbologia legata alla cultura cinese。 Più che incuriosirmi su come sarebbe andata a finire, la lettura man mano mi lasciava smarrita。 I disegni non sono fra i miei preferiti ma sono innegabilmente ricchi di dettagli e cura。 Suggerimento: se subito dopo avere letto la fine tornate indietro e rileggete le prime due tavole di sicuro vi si stringerà il cuore。 。。。more

Mattia Lugli

Una ragazza non riesce a prendere il solito mezzo di trasporto e si perde。 L'unico modo di tornare pare essere il misterioso autobus notturno。 Ma il suo non è un viaggio normale, non sta percorrendo la solita strada, tutto si fa confuso e strano eppure c'e sempre qualcosa di famigliare。Night Bus è stata una lettura che, appena terminata, mi ha lasciato con un enorme interrogativo: "ho capito bene?"La storia narrata è un viaggio semplice ma inaspettato ed imprevedibile, di quelli che quando pensi Una ragazza non riesce a prendere il solito mezzo di trasporto e si perde。 L'unico modo di tornare pare essere il misterioso autobus notturno。 Ma il suo non è un viaggio normale, non sta percorrendo la solita strada, tutto si fa confuso e strano eppure c'e sempre qualcosa di famigliare。Night Bus è stata una lettura che, appena terminata, mi ha lasciato con un enorme interrogativo: "ho capito bene?"La storia narrata è un viaggio semplice ma inaspettato ed imprevedibile, di quelli che quando pensi di averne capito il senso, cambia senza preavviso ne spiegazioni, mettendo ogni tue certezza in dubbio。È un viaggio mistico tra realtà e finzione, dove ogni tavola racchiude più di un segreto e se letto con superficialità, lascerà quel senso di confusione al lettore。Un viaggio dolce, romantico, onirico, ma che racchiude un retrogusto amaro sul finale, lasciando quella nota di dolce tristezza al lettore。Non penso sia una lettura adatta a tutti e forse a tratti pure io ho perso alcuni dei dettagli della storia in quanto, una volta giunto alla fine, mi sono dovuto fermare a riflettere su quello che avevo letto e sul senso di quello che avevo appena visto per trovare una spiegazione a quello che avevo tra le mani。Penso che in Night Bus sia narrata una storia dolce di ricordi e situazioni comuni, che accompagna il lettore al suo finale amaro senza mai metterlo di fronte chiaramente a quello che si andrà a leggere nelle ultime pagine。Ricordi e situazioni talvolta poco chiari e molto mistici e fantasiosi, tra creature mitologiche e protagonisti dalla forma felina, di cui fino alle ultime pagine stentano a capirne il senso。Ma un senso l'avevano e quando sono riuscito a ricostruire il puzzle dietro questo autobus notturno, mi si è aperto un mondo di infinita tenerezza e dolcezza。Purtroppo ripeto, forse la lettura poco immediata e gli stacchi talvolta eccessivi porta Night Bus ad essere un graphic novel non adatto a tutti i lettori。Tuttavia non vorrei scoraggiarvi ed anzi, vorrei spingervi a leggerlo per sapere se anche voi avete interpretato il finale come me。 E soprattutto per lasciarvi catturare anche voi dalle immagini piene di dettagli e fantasia che riempiono le pagine di questa particolare lettura! 。。。more

Otillaf

alcune tavole davvero gradevoli, storia e messaggio un po' contorti。。。 alcune tavole davvero gradevoli, storia e messaggio un po' contorti。。。 。。。more

thatslullaby

Un fumetto sicuramente particolare, che unisce la realtá alla fantasia in tavole spesso confuse e in storie poco lineari。 Una lettura strana, tipicamente orientale nei suoi tratti mistici, che nonostante tutto riuscirà a emozionarvi sul finale。

Yersinia Pestis

Night bus (2017)Per tutto il libro mi sono chiesta: ma che cazzo sto leggendo? poi sono arrivata all'ultima pagina, (view spoiler)["Quando la nonna si ammalò, cominciò a perdere gradualmente la memoria。Ma era ancora viva! Stava solo vivendo in un mondo diverso dal nostro。" pag。 210 (hide spoiler)]e ho pianto。Capisco cosa ha voluto fare Zuo Ma, non credo ci sia riuscito appieno, però mi ha smosso qualcosa。 Mi sono però chiesta se questo dipenda dall'autore o solo dal mio vissuto; una risposta no Night bus (2017)Per tutto il libro mi sono chiesta: ma che cazzo sto leggendo? poi sono arrivata all'ultima pagina, (view spoiler)["Quando la nonna si ammalò, cominciò a perdere gradualmente la memoria。Ma era ancora viva! Stava solo vivendo in un mondo diverso dal nostro。" pag。 210 (hide spoiler)]e ho pianto。Capisco cosa ha voluto fare Zuo Ma, non credo ci sia riuscito appieno, però mi ha smosso qualcosa。 Mi sono però chiesta se questo dipenda dall'autore o solo dal mio vissuto; una risposta non la ho。Un paio di pagine con disegni notevoli, anche se non è particolarmente il mio stile preferito。 。。。more

Aki Penn

Probabilmente sarà colpa di una sensibilità che a me manca, ma non ho idea di cosa io abbia appena letto。

Danila Salvadei

Una ragazzina sta tornando a casa dopo un lungo viaggio in treno, durante il quale la noia prende il sopravvento e guardando fuori dal finestrino ripercorre i ricordi del passato。 Per un contrattempo la ragazza scende (spinta dagli altri passeggeri) alla stazione sbagliata e da qui inizia il suo vero viaggio e la sua avventura。 Ormai è buio e i mezzi pubblici smettono di circolare e il solo modo che trova per tornare a casa è l’autobus notturno。 Così la ragazza raggiunge il capolinea, dove trova Una ragazzina sta tornando a casa dopo un lungo viaggio in treno, durante il quale la noia prende il sopravvento e guardando fuori dal finestrino ripercorre i ricordi del passato。 Per un contrattempo la ragazza scende (spinta dagli altri passeggeri) alla stazione sbagliata e da qui inizia il suo vero viaggio e la sua avventura。 Ormai è buio e i mezzi pubblici smettono di circolare e il solo modo che trova per tornare a casa è l’autobus notturno。 Così la ragazza raggiunge il capolinea, dove trova un ascensore che la porta in profondità, tanto da poter vedere vari paesaggi, alcuni tali che ricordano la sua infanzia in campagna。 Ma l’autobus notturno fa un viaggio tutto suo e non la riporta, dove voleva andare lei, ma la accompagnerà in un viaggio insieme a dei bambini che la coinvolgeranno in avventure tra la realtà e la fantasia。Dopo aver letto la prima volta Night Bus, scritto da Zuo Ma, mia unica espressione è stata “ E’?” non avevo capito assolutamente nulla, mi sembrava quasi assurdo e incomprensibile ciò che avevo letto e mi sono detta “devo provare a rileggerlo”, e così dopo qualche giorno ho deciso di riprenderlo in mano e rileggerlo una seconda volta e ora le idee sono un po’ più chiare。Night Bus è di difficile catalogazione: può essere considerato un fantasy ma anche un fumetto avventuroso, perché, in effetti, ciò che vive la protagonista è una vera e propria avventura notturna presso un mondo pressoché strano, popolato da creature strane e uniche nel loro genere。I personaggi di Night Bus sono davvero strani e non se ne conosce il nome e all’interno della storia un po’ bizzarra si nasconde comunque un senso molto tenero e dolce che porta alla nonnina nella parte finale del libro, che sembra ripercorrere nella sua mente un ricordo reale o immaginario di un’avventura vissuta in gioventù e di cui sembra ancora molto ancorata。Si tratta di una storia particolare ma alla fine non così terribile come mi era sembrata durante la prima lettura, dove veramente non avevo capito assolutamente nulla e non riuscivo a darne un senso。Le tavole di Night Bus, sono davvero molto carine, ricche di dettagli che riescono a catturare comunque l’attenzione in questo mondo di confine。 Ho apprezzato l’attenzione nel disegnare i personaggi e addirittura le creature fantastiche senza sembrare banali ma rendendoli mostruosi ma senza spaventare。Io non sono entusiasta di Night Bus。 Non mi ha fatto impazzire come storia, anche perché non la trovo particolarmente facile da seguire, a volte mi ha dato l’impressione di confusione e sicuramente non mi ha coinvolto e appassionato。 Recensione nel mio blog: https://danyshobbies。blogspot。com/201。。。 。。。more

danger

this was a necessary read for me。 my grandmother has Alzheimer's so I could relate a lot to it。 this was a necessary read for me。 my grandmother has Alzheimer's so I could relate a lot to it。 。。。more

Denise

3。5/5 ⭐

Riccardo

Il nome dell'autore è tutto un programma。"cosa ne pensi?" "ma(h)"Mi ha lasciato perplesso fino all'ultimo capitolo, non fosse stato per la quarta di copertina probabilmente l'avrei lasciato a metà。 Il nome dell'autore è tutto un programma。"cosa ne pensi?" "ma(h)"Mi ha lasciato perplesso fino all'ultimo capitolo, non fosse stato per la quarta di copertina probabilmente l'avrei lasciato a metà。 。。。more

Jasmine

Il concetto finale mi è piaciuto ma non ho particolarmente apprezzato come è stato narrato! 😕😕

lasvamps

3。5